"Se in Italia le illazioni sui supposti speculatori sono un modo per fare passare in parlamento delle misure necessarie allora ben venga anche lo spettro della speculazione - dice Giovanni Beliossi, socio fondatore di FGS Capital a Londra - altrimenti sono storielle perché il vero problema é la credibilità del paese, occorre fare politiche economico finanziarie più assennate".
"Alla fine il conto del quantitative easing andrà pagato - dice Beliossi - le valutazioni delle varie classi di investimento sono state alterate con in più il fenomeno della fortificazione dei bilanci bancari che non si é riversato sull'economia reale, però un QE3 arriverà di sicuro in qualche forma".
"Gli squilibri tra i vari attivi finanziari riflettono una brusca presa di coscienza del mercato sul rischio delle obbligazioni governative - dice Beliossi - che ha creato una situazione esagerata ma anche di ragionevole consapevolezza del pericolo".
Leggete questo articolo. Che ne dite ?
RispondiEliminahttp://angelocristofanelli.blogspot.com/2011/07/prima-110-miliardi-poi-altri-160-ancora.html
Rolfo 2000
Le banche..banchettano coi soldi gratuiti della Fed!
RispondiElimina...ma non dura.
Grazie Luciano e Beliossi.
In questo agosto finanziario turbolento si sente la mancanza della vloganza quotidiana. Saluti
RispondiElimina@Rolfo 2000: ho letto l'articolo che indichi.
RispondiEliminaNon capisco perché in quell'articolo ci sia tanta ritrosia ad ammettere che Keynes, l'Immacolato Cavaliere dell'aiutino statale all'economia, incarni in realtà il fallimento di ogni teoria che veda l'interventismo dello Stato o delle banche centrali. E' storia di questi anni, difficile ignorarlo.
"Against stupidity even the gods are helpless." E allora perché mettere tanto potere nelle mani di pochi?
Perché non lasciare che ***OGNI CITTADINO*** decida ***PERSONALMENTE*** dei suoi soldi in un regime di Libero Mercato?
Chissà quanto manca ancora a capire che un regime monopolista, quale è quello dello Stato in molti settori cruciali (sanità, istruzione, giustizia, sicurezza) è e sempre sarà fonte di inefficienza e corruzione.
Viva Hayek ( due simpatici video sono questo http://www.youtube.com/watch?v=d0nERTFo-Sk e questo http://www.youtube.com/watch?v=GTQnarzmTOc&feature=relmfu)
Viva Vloganza
vloganza...dove sei ?
RispondiEliminaqui nel bel paese si trema...non lasciarci soli...
luigi da napoli
Possibile che 3 giorni fa abbia visto il prezzo del petrolio a 73 euro e oggi a 87?
RispondiElimina20% in 3 giorni!
Ma quando cappero la smettono di regalare i soldi per farci spremere?
Ma quando cappero la smettono di regalare soldi per far fare utili tossici?
Capitalismo del c..ppero...
Buon Ferragosto
Riccardo
Ops...ieri la sala bingo (richieste dei sussidi di disoccupazione) ha estratto numeri molto ma molto meglissimo delle attese.
RispondiEliminaOra tocca agli alcolisti anonimi (consumer confidence) e poi agli imballatori (scorte)
^_^
Riccardo