Il governo della Grecia annuncia il secondo rimpasto dal suo insediamento nell'ottobre 2009 mentre il paese é sull'orlo del precipizio. Il mercato azionario asiatico registra la sequenza di perdite settimanali più lunga dal 2004 e il petrolio cala al minimo di quattro mesi. Prada racimola $2.14 mld nella maggiore Opv dell'anno alla Borsa di Hong Kong. BNP Paribas fa un'offerta in contanti per acquisire la Banca popolare di Milano, secondo quanto scrive Finanza e Mercati.
Riccardo Marzi - Trader indipendente a Londra: "Se gli investitori non sanno chi detiene i titoli del debito greco é chiaro che aumenta la loro percezione di rischiosità sulle aziende del settore finanziario e sulla stessa Banca centrale europea".
forse il nostro amico riccardo,che io stimo tanto,dimentica o forse non sa, perchè non viene detto, è che i soldi dalle banche sonbo stati in gran parte ritirati....per il resto tutto verrà ripianato dalla nuova moneta.
RispondiEliminaCiao Luciano, direi che la notizia riportata qualche giorno fa su di un quotidiano finanziario italiano sul reale impiego del QE2 appaia come una pura e semplice "trascrizione da blog"; solo quelli di zerohedge potrebbero confermare la cosa, documentandola ovviamente, ma ho visto che se ne parla e basta... che dire, non ci resta che sperare in WikiLeaks!
RispondiEliminaDaniele
Ma quale 180 miliardi. Sono 310 e qualcuno dice 350
RispondiEliminahttp://angelocristofanelli.blogspot.com/2011/06/san-jean-claude-trichet-protettore-dei_18.html
RispondiElimina