La spesa dei consumatori americani risulta inaspettatamente stagnante a maggio in seguito alla debolezza del mercato del lavoro e all'aumento dell'inflazione. La Federal Reserve potrebbe comprare fino a 300 miliardi di dollari di obbligazioni dopo la fine del QE. I creditori del debito greco si avvicinano a un accordo per posticipare la scadenza del 70% delle loro obbligazioni. Il mercato azionario europeo rimbalza dal minimo di tre mesi dopo che la commissione di Basilea ha indicato requisiti di capitale per le banche meno onerosi di quanto atteso.
Maurizio Piglia - Direttore investimenti della banca Savings & Investments a Auckland, Nuova Zelanda: "Il denaro gratis che tra l'altro consente gli utili degli istituti finanziari dovrebbe servire solo per alimentare le riserve di capitale, così in una decina d'anni riusciremo forse a ricostituire la solidità del sistema bancario".
LUCIANO E MAURIZIO, SEMPRE FORTI.
RispondiEliminaSALUTI, FRANCO.
p.s.: Bonelli è in vacanza?
Maurizio Piglia for president!
RispondiEliminaMi associo a "IL MIO AMICO TREND"
RispondiEliminaFranco.
Lo ripeto.. Maurizio Piglia con pieni poteri ai vertici della BCE!! Altro che Draghi, compice insieme a Ciampi del pepauperamento dei gioelli di Stato svenduti (decisione presa sul Britannia) per due lire ai banchieri amici..
RispondiEliminaPiglia for goverantor!!
bruno
Grazie Luciano e Maurizio per la vostra...libera voce!
RispondiElimina