Negli Stati Uniti le richieste iniziali di sussidio di disoccupazione diminuiscono oltre le attese la scorsa settimana, si aprono più cantieri edilizi delle previsioni a maggio mentre l'attività manifatturiera nella zona di Filadelfia diminuisce inaspettatamente a giugno. L'azionario europeo chiude al minimo di tre mesi. La Fiat non intende rischiare un peggioramento della valutazione creditizia per ottenere il pieno controllo della Chrysler. Intesa Sanpaolo chiude 400 filiali e si prepara a licenziare 3.000 impiegati. Eni cede la partecipazione dell'impresa in Kazakhstan allo stato.
Edoardo Liuni - Analista de IlNuovoMercato.it a Roma: "Le tre streghe non cambieranno la visione corta del mercato ma apriranno un nuovo ciclo e renderanno gli indici azionari più liberi di muoversi, i dati macro continueranno a dettare il movimento".
- Fiat, Intesa Sanpaolo, Eni
Nessun commento:
Posta un commento
Per commentare é necessario un indirizzo email "@gmail.com". Se non ce l'hai puoi farlo qui, oppure iscrivendoti al vlog. Altrimenti puoi usare una delle altre opzioni disponibili nel menù "Commenta come".