L'euro si indebolisce per la prima volta in tre giorni contro il dollaro e calano petrolio, rame e grano in reazione ai timori sulla possibilità che i governi europei non riescano a risolvere la crisi del debito. Il rendimento sul decennale italiano aumenta di 5 punti base dopo la vendita di 8 miliardi e 300 milioni di debito. La banca centrale della Russia alza i tassi di deposito e lascia gli altri invariati. La Germania diventa la prima grande economia a rinunciare all'energia nucleare. Secondo Mark Mobius, presidente del gruppo mercati emergenti della Templeton Asset Management, c'é un'altra crisi finanziaria dietro l'angolo.
Claudia Segre - Segretario generale Assiom Forex a Milano: "I fondi per aiutare la Grecia ci sono e possono essere tranquillamente consegnati, é la Grecia che deve sciogliere ogni dubbio sul suo impegno reale, questo é l'unico problema che al momento preclude una soluzione".
Grazie Luciano, per l'opportunità che ci offri di ascoltare il parere qualificato di un operatore istituzionale.
RispondiEliminaE grazie ovviamente alla dott.ssa Segre...
Peccato non poter vedere i video su iPad...se solo ci fosse un link diretto a youtube!
RispondiEliminaSinceramente non capisco quando si parla di ottimismo o pessimismo, in economia.
RispondiEliminaMobius dice cose di semplice buonsenso, con relative considerazioni.
Troppo spesso gli ottimisti, sono dei pessimisti male informati o incapaci di analisi.
Lasciamo stare questi stati d'animo ai poeti e agli scrittori e cerchiamo di analizzare i fatti con freddezza e lucidità.
Concordi Luciano?
Grazie a Te ed alla dr.ssa Segre per l'ottima intervista (come sempre del resto)
Franco,
RispondiEliminagrazie a te per averla vista come un'opportunità e per la gentilezza.
Anonimo,
cosa ti impedisce di vedere i video su iPad? L'ho provata e funziona bene.
Roberto,
una volta un ospite, per spiegare delle reazioni apparentemente contraddittorie a certi eventi, disse che "il mercato a volte si mette gli occhiali rosa e altre volte gli occhiali neri".
Ovviamente il colore delle lenti é sinonimo dello stato d'animo, dell'inclinazione psicologica e quindi dell'ottimismo o del pessimismo con cui si guarda e si reagisce a certe situazioni.
L'aspetto interessante, oltre al colore delle lenti, mi sembra sia il "si mette" perché implica una scelta che possiamo supporre sia dettata dall'interpretazione di quello che sta succedendo.
Ottimismo e pessimismo, nel nostro caso, sono da vedere come due scorciatoie per descrivere cosa suggerisce la lettura degli eventi... con buona pace dei sempre amati poeti e scrittori.
Saluti