L'Unione europea esclude la ristrutturazione totale del debito greco e annuncia che deciderà se concedere ulteriore aiuto entro la fine di giugno. L'euro sale al massimo di tre settimane contro il dollaro, il mercato azionario é in rialzo con l'Asia che pareggia la maggiore perdita mensile dell'anno. Il futuro presidente della Banca centrale europea, Mario Draghi, sottolinea l'aumento dei rischi inflazionistici e conferma l'attenzione alla stabilità dei prezzi. Il tasso di disoccupazione in Italia a aprile cala a 8,1 percento mentre i senza lavoro tra i 15 e i 24 anni sono il 28,5 percento.
Roberto Malnati - Responsabile gestione di Global Opportunity Investments a Lugano: "Il rialzo dei tassi é una medicina indiscriminata, la Bce potrebbe pensare a una stretta del mercato dei derivati e sopratutto alla regolamentazione più ferrea dei fondi hedge che é sempre stata ventilata e mai effettuata, in ogni caso l'inflazione é un problema vero, tangibile e reale".
Nessun commento:
Posta un commento
Per commentare é necessario un indirizzo email "@gmail.com". Se non ce l'hai puoi farlo qui, oppure iscrivendoti al vlog. Altrimenti puoi usare una delle altre opzioni disponibili nel menù "Commenta come".