Le materie prime e il mercato azionario calano mentre il dollaro si apprezza nel rapporto con il'euro e il rendimento delle obbligazioni degli Stati Uniti arriva al minimo storico. La morte di Osama bin Laden potrebbe assecondare l'ottimismo rialzista dopo che gli investitori hanno facilmente digerito la crisi del debito europeo, il nucleare giapponese e il record del debito americano.
Marco Bonelli - responsabile relazioni estere di CL King & Associates a New York: "É un lavoro per stupidini, non serve essere premi Nobel per essere dei bravi investitori, un rialzo va preso per quello che é, il mercato parla e bisogna adeguarsi".
HAHAHAHAHAHA! GRANDISSIMO! W GLI STUPIDINI!
RispondiEliminaSempre applausi a Bonelli e a Luciano.
RispondiEliminaBello il riferimento alla situazione messicana, da noi quasi completamente trascurata a parte gli articoli di Guido Olimpio sul Corriere e poco altro. Decine di morti ogni giorno a causa delle guerre del narcotraffico.
Che chiunque possa seguire la filosofia del "trend is your friend" riesco a capirlo, ma come possa uno "stupidino" capire quando "it hits a bend" ... quello proprio no.
Ciao
SEMPRE FORTE MARCO!!! CON UN BUON FIUTO. REGOLA BASE NON INNAMORARSI di certe idee NON AVERE PRECONCETTI. E' UNA REGOLA CHE COZZA CONTRO IL CARATTERE PROPRIO DI CIASCUNA PERSONA CON DECLINAZIONI DIVERSE APPUNTO A SECONDA DEL CARATTERE, MA E' UNA REGOLA EFFICACE CHE RICHIEDE MENTE FREDDA E OGGETTIVA. BUON PER LUI CHE LA SA APPLICARE COSI' BENE, IO CI PROVO MA NON SONO PER NIENTE BRAVO.
RispondiEliminaUn saluto Franco.
Franco,
RispondiEliminaMarco è bravo ma ovviamente sta scherzando sappiamo bene che moltissimi MARCO BONELLI
anche molto molto piu forti e preparati di lui sono passati in un battibaleno da milionari a dormire in una roulotte.
Negli USA non fa nemmeno notizia.
Alessandro
Caro Alessandro è evidente che Marco stava scherzando, non è certo questo un lavoro da stupidini, ma di gente esperta che sa fare analisi, e deve costantemente e puntualmente seguire l'andamento del mercato con le orecchie tese a tutte le notizie in tempo rele, le più disparate possibili, che lo possono influenzare. Pur tuttavia considero molto seria la regola di base che ha enunciato: NIENTE PRECONCETTI E NIENTE INNAMORAMENTI questi sono sentimenti è il mercato non è sentimentale.
RispondiEliminaMi piacerebbe che Bonelli postasse un suo commento.
Saluti, Franco.
p.s.: inutile dire che bisogna sempre ringraziare Luciano.
Niente preconcetti e sopratutto il saper cogliere quali fenomeni hanno un vero peso sul mercato (situazione messicana molto più della morte di bin laden)...bravissimo bonelli, altro che stupidino!
RispondiEliminaCiao Franco, grazie per l'invito a postare un commento. Tieni presente che sara' breve e soprattutto banale....da vero stupidino! Il mercato dice sempre cosa sta per succedere...e'un meccanismo di sconto semiinfallibile, un analista che non sbaglia quasi mai! Il problema vero e' saperlo ascoltare! e questo bisogna saperlo fare! Il fatto che io dica un po' vezzosamente che per saperlo ascoltare bene bisogna essere degli stupidi, significa che bisogna tendere le orecchie e soprattutto non provare mai a ribattere con delle proprie opinioni,e idee e tantomeno discutere o andargli contro . Bisogna stare zitti ed adeguarsi...tanto il mercato ha sempre ragione! Andargli contro e' una battaglia persa.....anzi sono soldi persi! E noi siamo qui per fare soldi o per esprimere idee e opinioni? Sorry lo so che sono banalissimo, ma meditate gente....meditate!
RispondiElimina