La fiducia del mondo degli affari tedesco cala per il secondo mese consecutivo e rallenta l'attività manifatturiera nella zona di Filadelfia. La riparazione della catena globale degli approvvigionamenti interrotta dal terremoto giapponese potrebbe incentivare gli investimenti e sostenere la crescita economica. Il mercato della Federal Reserve non suggerisce cambiamenti in reazione all'eventuale riduzione del budget americano. La candidatura di Mario Draghi alla presidenza della Banca centrale europea guadagna slancio.
Claudia Segre - Segretario generale Assiom Forex a Milano: "Si ridimensionano le euforie di inizio anno e si inizia a fare i conti con una realtà fatta di inflazione e di difficoltà nella catena degli approvvigionamenti che impatta sul valore del denaro, sulla propensione al consumo e sulla capacità produttiva causando un'erosione della crescita economica".
Nessun commento:
Posta un commento
Per commentare é necessario un indirizzo email "@gmail.com". Se non ce l'hai puoi farlo qui, oppure iscrivendoti al vlog. Altrimenti puoi usare una delle altre opzioni disponibili nel menù "Commenta come".