L'euro avanza contro il dollaro in reazione alla crescita dell'attività manifatturiera tedesca e al successo della vendita di debito greco. Lo yen cancella i guadagni nel rapporto con il dollaro a causa delle speculazioni sulla possibilità che gli importatori giapponesi abbiano venduto la loro valuta dopo tre giorni di rialzo. Il dollaro canadese segna l'incremento maggiore delle ultime due settimane contro la valuta americana dopo il più veloce aumento dell'inflazione dal settembre 2008 che potrebbe spingere la banca centrale canadese a rialzare i tassi di interesse.
Gabriele Vedani - Direttore generale Italia di FXCM, Forex Capital Markets a Legnano: "Nel breve periodo le tensioni vengono innescate dalle problematiche sul debito ma sul lungo periodo il differenziale sui tassi é quello che attrae nuovi investitori sull'euro e che determina questa forza della moneta unica nei confronti del dollaro".
- Risposta a Gian Maria: "Quale prospettiva sul cambio EUR/USD nel breve, medio termine?".
- EUR, JPY, CAD
successo del debito greco....mamma bce compra tutto quello che serve,tanto alla fine paga papa' popolo...
RispondiElimina