Standard & Poor's peggiora la valutazione sull'affidabilità creditizia del Portogallo per la seconda volta negli ultimi quattro giorni, e riduce di due gradini quella sulla Grecia. Il mercato azionario europeo chiude con una maggioranza di ribassi in seguito alle perdite del settore finanziario. I presidenti regionali della Federal Reserve si dividono sulla necessità di completare il piano di acquisto di obbligazioni statali da 600 miliardi di dollari. Il prezzo del petrolio cala per il quarto giorno consecutivo.
Marco Bonelli - Responsabile relazioni estere di CL King & Associates a New York: "Il rialzo del prezzo del petrolio potrebbe vanificare il QE, potrebbe essere la causa della prossima recessione, potrebbe determinare la fine del rialzo dell'azionario, il prezzo del petrolio é l'unica vera preoccupazione".
Bonelli e' di un'altra categoria!
RispondiEliminaCome si può definirsi ex Italiano!
RispondiEliminaex italiano perche' non sono piu' cittadino italiano.....il tuo bel paese dei campanelli lo lascio volentieri a chi lo apprezza piu' di me!
RispondiEliminaEra voluta la porta che sbatte anche nell'ultimo fotogramma? Ci stava benissimo.
RispondiEliminaBonelli è sempre uno spettacolo. Apprezzabile ancora di più quando ammette, senza vergogna o moralismi da un tanto al chilo, che è parte del suo lavoro fare denaro in corrispondenza di tragedie.
Comprensibile chi non condivide e, coerentemente, cambia mestiere.
Me cojons...questo e' parlar chiaro.
RispondiEliminaMangiatoia bassa si compra.
Mangiatoia alta si vende.
Non ho capito pero' chi e' che crea ricchezza ...la fed ,i computer della fed, gli omini della fed, gli usceri della fed , i....della fed ????
Il petrolio , e non solo , e li' sempre per la fed....
il mio idolo.......!!!!!
RispondiEliminaA comprare basso e vendere alto, nessuna ricchezza viene creata. Ne viene solo riallocata un po'.
RispondiEliminaLa ricchezza la crea solo chi progetta una nuova, efficentissima turbina di marea e passa poi 3 anni a convincere qualcuno a finanziargliela.
Quando l'ha convinto...e finalmente 10 anni dopo una farm di 200 turbine e' piazzata, con spese immense, al centro di uno stretto di mare con forti maree...il finanziario che ormai ti tiene per le palle, ti obblighera' a vendere l'elettricita' a tariffe che gli ritornino il 20%/25% annualizzato...anche se il capitale a lui costa il 3% scarso..e alla fine il capitale lo fornisce il contribuente.
Bello il sistema?? Lo chiamano capitalismo...noi mettiamo il capitale, loro portano via i profitti...se va male perdiamo noi..e rimborsiamo noi. Tutti...anche i bondholders li rimborsiamo noi.
Bonelli è un uomo che sa fare bene il suo lavoro
RispondiEliminaspeculare sui mercati finanziari come altri commentatori e utenti del vlog.
Ragazzi daltronde non serve fare troppi moralismi o discorsi filosofico\economici basta
comprare\vendere una sola volta e si è complici dell sistema.
Non siamo forse qui per cercare di capire domani dove gira il mercato?
anche se non siamo daccordo sulla direzione agiremo di conseguenza.
trend is your friend.
Se lo segui ne fai parte che sia nel giusto oppure no.
Non ha senso affermare che il mercato sale sul nulla e prima o poi crollerà come un castello di carta: "ma intano cavalchiamo l'onda".
Saluti
Alessandro
E' accettabile per un investitore professionale sentir dire che guerre e calamita' sono buy opportunity secondo la propria visione del mercato.
RispondiEliminaSe uno fa il conducente di autobus mica gli danno da guidare un mezzo senza retromarcia...
Smettiamola pero' con la fesseria che con i mercati finanziari si crei o si possa creare ricchezza in qualche modo .
Sarebbe come affermare che e' possibile disporre di lavoro senza degradare energia ..
Il capitalismo moderno assomiglia sempre piu' al gioco di ruolo che va sempre piu' per la maggiore...sulla scatola c'e' scritto :"Botte piena e moglie ubriaca " ...e la moglie e' sempre di qualcun altro...
Ho riso tanto
RispondiEliminaè stato uno dei vlog più divertenti
Marco Bonelli è il re degli speculatori pragmatici: compra col cannone, vendi col trombone .... facile a dirsi
Concordo con Luciano che QE e prezzo del petrolio vanno a braccetto e meno male che sia così altrimenti mi preoccuperei veramente