Il prezzo del petrolio supera il massimo degli ultimi due anni, salgono le obbligazioni e cala il mercato azionario. Aumentano i timori che l'instabilità in Medio Oriente e nell'Africa del nord possa deragliare la ripresa economica globale. Il prezzo dei cereali avanza al massimo dal 2008, sale la soia, la domanda di rame rimane forte nonostante il prezzo sia vicino al massimo storico mentre i prezzi del bestiame sono attesi a record.
Giancarlo Dall'Aglio - Analista materie prime LombardReport.com a Napoli: "Sarà importante guardare al comportamento delle Borse nei prossimi giorni per vedere se la crisi dell'Africa del nord e del Medio Oriente potrà portare una reale e profonda correzione dell'azionario o se ancora una volta ci saranno acquirenti pronti a far ripartire il mercato".
- Risposta a Marco: "Come leggere la forte differenza di prezzo tra Wti e Brent ?"
Ottima "carrellata" sulle commodities. E' un mercato poco conosciuto in Italia. I traders sono pochi. Si tende a parlare solo di petrolio ed oro.
RispondiEliminaIl numero dei commenti ne è la conferma :-)
Grazie Luciano e grazie Giancarlo.