Le Borse europee recuperano nel finale di sessione e si dividono tra le perdite dei titoli bancari e i guadagni delle società di servizio. Il numero di americani che richiede per la prima volta il sussidio di disoccupazione cala al minimo dal luglio 2008, la scorsa settimana. La Bank of England lascia i tassi di interesse invariati al minimo storico. Uno dei governatori della Federal Reserve rassegna le dimissioni, era l'unico a non essere d'accordo sull'espansione dello stimolo monetario decisa dal presidente, Ben Bernanke.
Edoardo Liuni - Analista de IlNuovoMercato.it a Roma: "É necessario un aumento generale degli utili societari perché per ora la forte liquidità si é mossa più che altro su motivi legati ad una ricerca di extra rendimenti che giusto l'azionario poteva dare, una maggiore sopravvalutazione dei corsi potrebbe portare ad una riduzione della convenienza ad acquistare azioni".
- Cisco Systems, PepsiCo, Banco Popolare, Intesa Sanpaolo, Snam Rete Gas
Nessun commento:
Posta un commento
Per commentare é necessario un indirizzo email "@gmail.com". Se non ce l'hai puoi farlo qui, oppure iscrivendoti al vlog. Altrimenti puoi usare una delle altre opzioni disponibili nel menù "Commenta come".