Il Pil giapponese diminuisce meno delle stime nel quarto trimestre, la domanda estera stimola la produzione dopo che il paese ha perso la posizione di seconda economia mondiale a favore della Cina. Il surplus commerciale cinese risulta minore delle attese in seguito alla ripresa dell'economia e all'aumento del prezzo delle materie prime che hanno assecondato un guadagno del 51 percento delle importazioni. Le Borse dei mercati emergenti registrano il maggiore rialzo dell'ultimo mese. L'euro si deprezza mentre i ministri europei delle finanze si incontrano a Brussels per rivedere gli obiettivi di riduzione del debito.
Roberto Malnati - Responsabile gestione di Global Opportunity Investments a Lugano: "Oggi potrebbe essere un giorno importante per la ripresa dei mercati emergenti dopo che sono rimasti al palo con un differenziale di oltre il 25 percento in tre mesi rispetto all'indice S&P500, bisogna ritornare a pensare a quelli che i soldi ce l'hanno davvero e non li stampano".
Nessun commento:
Posta un commento
Per commentare é necessario un indirizzo email "@gmail.com". Se non ce l'hai puoi farlo qui, oppure iscrivendoti al vlog. Altrimenti puoi usare una delle altre opzioni disponibili nel menù "Commenta come".