La produzione industriale degli Stati Uniti cala inaspettatamente dello 0,1 percento a gennaio mentre il numero di cantieri per costruzioni abitative aumenta oltre le attese. Il dollaro si apprezza nel rapporto con lo yen giapponese e recupera sull'euro. Il dollaro canadese sale per la prima volta in tre giorni sulla valuta americana. Il franco svizzero interrompe il rialzo degli ultimi due giorni contro l'euro.
Gabriele Vedani - Direttore generale Italia FXCM, Forex Capital Markets a Legnano: "Anche se la politica monetaria della Federal Reserve rimarrà a lungo espansiva sarà importante notare il più semplice accenno alla fine del QE visto quanta voglia ha il mercato di muoversi in anticipo, qualsiasi indicazione di cambiamento potrebbe avere un impatto significativo sulle valute".
Nessun commento:
Posta un commento
Per commentare é necessario un indirizzo email "@gmail.com". Se non ce l'hai puoi farlo qui, oppure iscrivendoti al vlog. Altrimenti puoi usare una delle altre opzioni disponibili nel menù "Commenta come".