Le Borse asiatiche chiudono in perdita, gli investitori speculano sulla possibilità che le banche centrali di Cina, India e Indonesia alzino i tassi di interesse per limitare l'inflazione. La Germania potrebbe riconsiderare la possibilità di aumentare i fondi per i paesi europei più indebitati. Seguire i consigli degli analisti potrebbe essere pericoloso per i vostri investimenti.
Roberto Malnati - Responsabile gestione Global Opportunity Investments a Lugano: "É molto triste vedere che i cinesi sono venuti per fare accordi che avrebbero trasformato l'Italia nel punto di circolazione delle merci europee e non hanno trovato risposta".
- Risposta a Aldo: "Quando sarà il turno dello shopping cinese nella boutique dei titoli di stato italiani?"
qual'è la ragione per cui la Spagna che a il 75% del debito in mano a stranieri rischia di piu' rispetto all'Italia che ha il debito in maggioranza in mano agli Italiani ?
RispondiEliminagrazie ciao.
Roberto da Cremona.
grazie ...tutto molto interessante e chiaro.
RispondiEliminaalessandro da legnano
Buona sera.
RispondiEliminaGrazie Luciano.
Grazie Dott. Malnati per la risposta e per le rassicurazioni sul Debito Italiano.
Comunque ogni volta che sento delle rassicurazioni sul Debito in generale e quello Italiano in particolare mi viene da sorridere.
Mi viene da sorridere perchè malgrado la caduta verticale dei prezzi si continua a parlare di calo "normale" e "di fisilogica e semplice" speculazione.
Grazie ancora.
Aldo
Buongiorno.
RispondiEliminaSecondo Malnati le banche hanno ora una occasione di realizzare un buon spread nell acquisto di BTP nazionali.E vale la pena,mi sembra dica Malnati, di correre il rischio.
Pur essendo quello del debito pubblico in questo momento un campo minato,vien di pensare che paesi dal debito pesante in termini assoluti come l Italia difficilmente saranno i primi anelli della catena a rompersi.
Questo ragionamento vale per istituzioni finanziarie,banche e assicurazioni,che sono nel sistema e possono/devono sostenere posizioni a lungo termine.
Ma chiederei a Malnati quanto sia consigliabile al piccolo risparmiatore entrare su rendimenti appetibili ma con una prospettiva concreta di ulteriore caduta dei corsi protratta nel tempo.
L esposizione al rischio, anche su un capitale sia pur ridotto,forse rende preferibile la scelta di tenersi disponibile la propria liquidità.
Grazie da Giorgio
Roberto Malnati .vorrei chiedere visto le sue riflessioni sul mercato cinese. quale mercato cinese puntare Homg kong o china con etf o fondi.o entrambi i mercati.
RispondiEliminae nei cosidetti mercati emergenti quali altri mercati??
grazie .
lorenzo.