Il mercato azionario occidentale cala dai massimi degli ultimi due anni e il dollaro si deprezza per il secondo giorno. L'utile netto della Goldman Sachs diminuisce del 52% a causa del rallentamento dell'attività di trading. Il mercato immobiliare si conferma uno dei punti più deboli dell'economia americana. Gli Stati Uniti e la Cina potrebbero annunciare un accordo commerciale da 45 miliardi di dollari.
Marco Bonelli - Responsabile relazioni estere di CL King & Associates a New York: "I dati sulla disoccupazione sono sovrastimati e vengono usati dai ribassisti per alimentare la loro tesi negativa sul mercato".
Solo una (piccola) precisazione:
RispondiEliminaGDP Cinese 2010: 2298 Miliardi di $
GDP Italiano: 1337 Miliardi di $
Fonte: Cia Facts Book
In valore assoluto ci sorpassano, e di gran lunga.
Ovviamente, pro capite e' un altra storia. Credo volesse dire quello....ma non era chiarissimo.
Buona sera.
RispondiEliminaComplimenti Luciano per i video più frizzanti.
Ho rivisto il video "disoccupati per scelta".
Forse il Dott. Bonelli faceva riferimento al concetto Macroeconomico di "disoccupazione volontaria"..... cioè al fatto che il Tasso di Disoccupazione deve comunque comprendere anche i lavoratori che non vogliono lavorare ai salari correnti.
SEMBREREBBE che i Disoccupati volontari siano attualmente molto numerosi in USA.
Alla luce di questa interpretazione, una domanda Dott. Bonelli.
1) Secondo Lei, quanto pesa percentualmente la Disoccupazione Volontaria USA sul totale dei Disoccupati?
2) Secondo Lei, quale tasso di crescita del PIL potrebbe "iniziare" a ridurre il tasso di Disoccupazione?
Grazie per la risposta.
Grazie Luciano per lo spazio.
Aldo
John Williams 'Ombra statistiche del governo" è un servizio di newsletter elettronica che espone ed analizza i difetti negli attuali dati economici del governo statunitense e reporting, così come in alcuni numeri del settore privato, e fornisce una valutazione delle condizioni economiche sottostanti e finanziarie, al netto delle dei mercati finanziari e di propaganda politica.
RispondiEliminaQualcosa è disponibile ma altre cose sono a pagamento.
Se può interessare il link è questo:
http://www.shadowstats.com/charts/employment
GraficoBiblioteca per altri contenuti.
@gianni
RispondiEliminaShadowstats e' cosi' serio nel decomporre e riorganizzare le statistiche (fallaci artatatamente...) dei Governi da essere considerato un'ottima e plausibile fonte per papers universitari da pubblicare.
Per chi ne ha bisogno davvero,professionalmente, vale la pena di pagare l'abbonamento.