Il mercato azionario asiatico chiude con una maggioranza di rialzi sostenuto dai guadagni delle società di servizi e dai finanziari, calano i produttori di materie prime e i farmaceutici. La Borsa di Tokyo segna la prima perdita in tre giorni. L'inflazione da prezzi importati in Germania aumenta al passo più veloce degli ultimi 29 anni. Il titolo Parmalat sale a Milano in reazione alle voci di cambiamento nel consiglio di amministrazione.
Riccardo Marzi - Trader indipendente a Londra: "I tassi di interesse a zero non funzionano e non hanno fatto crescere l'economia, dovrebbero essere alzati per garantire i depositanti e chi ha investimenti e risparmi che al momento sta perdendo a scapito di chi é pieno di debiti".
Sono daccordo.. la soluzione paradossalmente è proprio quella di alzare il costa del denaro e riportarlo a valori ragionevoli.. Nel medio lungo periodo sarebbe la ricetta giusta, ma ormai i nostri politici e anche Obama che si è rivelato tanto fumo e poco arrosto guardano solo al brevissimo periodo, al prossimo trimestre, proprio come i ceo del big company preoccupati per le loro stock option..
RispondiEliminaIl denaro se è piu caro viene usato per investimenti oculati e produttivi, quello a gratis per creare bolle speculative e falsare quello che dovrebbe essere un libero mercato.
Sempre FORZA VLOGANZA!!
bruno
Riguardo il rialzo dei tassi accennato nell'intervista dal Sig.Marzi francamente a "prima botta" ho condiviso il commento del Sig.Luciano che ha detto che gli sembrava un autogol, ma siccome vedo concorde anche Bruno spero che ci siano altri interventi al riguardo.
RispondiEliminaSe oggi il petrolio in Asia veniva scambiato a 100$ state tranquilli che a 120 la Bce sicuramente dovrà intervenire!
Grazie x l'intervento Marzi.
Cordiali saluti,Gianni.
Vi siete chiesti perché non alzano i tassi nonostante l'andamento tutto sommato positivo dei mercati finanziari e dell'economia?
RispondiEliminaIl sistema bancario e assicurativo è, nel suo complesso (fatte salve sporadiche unità di medio piccole dimensioni), FALLITO , ogni riazo dei tassi o drenaggio di liquidità può provocare una frana mai vista a cominciare dal settore obbligazionario.
Proprio per quello che scrive Bruno io penso che prima o poi inizieranno ad alzarli i tassi e allora, ben prima, dovremo cominciare a prepararci al peggio...