L'economia britannica registra la maggiore contrazione dell'anno nel quarto trimestre in seguito al crollo del settore edilizio e all'inverno più freddo dell'ultimo secolo. La Germania sorpassa la Gran Bretagna come destinazione preferita dagli investitori. Il Fondo monetario internazionale migliora le previsioni sulla crescita economica mondiale nell'anno in corso. Le Borse asiatiche si dividono tra i guadagni dei titoli industriali e tecnologici e le perdite dei finanziari e petroliferi.
Roberto Malnati - Responsabile gestione di Global Opportunity Investments a Lugano: "L'esplosione dei prezzi delle materie prime viene usata come clava sui mercati emergenti ma non si tiene conto degli aspetti positivi dell'inflazione in quei paesi dove gli stipendi crescono di pari passo, per i mercati finanziari questo sarà un anno di grandi sorprese".
- Risposta a Aldo: "Il miracolo cinese è frutto di un modello industriale agevolato dalla bassa lega democratica oppure dalle riforme economiche iniziate nel 1978?"
Buona sera.
RispondiEliminaGrazie per la risposta, Dott. Malnati.
Due considerazione ed una domanda.
Secondo la Banca Mondiale, la Cina potrebbe superare il PIL Usa entro il 2020. La Cina a quel tempo potrebbe rappresentare il nuovo modello di riferimento economico - politico (spero democratico) del mondo.
Superare gli USA in PIL ma non essere in grado di sostenere democraticamente lo sviluppo nel lungo periodo potrebbe rappresentare una vittoria di Pirro.
Secondo Lei, la Cina quale modello economico - democratico presenterà per l'appuntamento del 2020?
Grazie per la risposta.
Grazie Luciano per lo spazio.
Aldo
un po' troppo lunghi sti video...meglio prima
RispondiEliminasergio
OPINIONI:
RispondiEliminaLa Cina farà la fine dell'Urss.
di Stefano Magni.
http://www.libertiamo.it/2011/01/25/la-cina-fara-la-fine-dellurss/#more-26075