Il mercato azionario asiatico chiude in ribasso per la terza volta negli ultimi quattro giorni. Aumentano le preoccupazioni sul possibile peggioramento della crisi del debito in Europa mentre un'esercitazione militare della Corea del sud ha ricevuto in risposta le minacce di rappresaglia della Corea del nord. L'euro cala fino al record minimo contro il franco svizzero, salgono le obbligazioni tedesche.
Maurizio Piglia - Responsabile investimenti della banca Savings & Investments a Auckland, Nuova Zelanda: "Chi accetta che ci sia una ripresa comincia ad andare nello specifico dei settori, io ritengo non solo che non ci sia ma che cominciamo a vedere le avvisaglie del fatto che dalla crisi non ci siamo mai usciti".
Mitico Maurizio Piglia è l'unico che dice "pane al pane & vino al vino" davvero molto preparato e genuino nell'esposizione. Io mi trovo quasi sempre in sintonia con il suo pensiero e mi fa sempre molto piacere sentirlo. Però c'è una cosa che vorrei chiedergli "come mai sulla parete dietro di lui ci sono appese tutte quelle giacche e impermeabili, piove così tanto li?"...ecco visto che siam vicini a Natale chiedeteglielo così ci faremo una lunga e sana risata (lui per primo visto che è dotato di una discreta ironia) ahahah Auguro a tutti un felice Natale e buon anno CIAOOO
RispondiEliminaAnche per me come x Valter fa sempre piacere sentire l'analisi macro dei mercati fatte dal dott.Piglia, probabilmente perchè è meno tecnico nelle sue esposizioni rispetto ad altri esperti intervistati, ma comunque per fortuna ce ne sono altri come lui.
RispondiEliminaUna domanda dott.Piglia:
tempo fa ho notato che la sua idea sul mercato azionario da negativa è diventata neutro/positiva e fino a quì niente di male; oggi nel video ha parlato con "sicura certezza" di un default dell'Irlanda tra uno/due anni, ma lei dott.Piglia (considerata la sua esperienza) non crede che alla fine creeranno una dei tanti escamotages (che in finanza sono la normalità) x salvare baracca e burattini?
Grazie e se non ci sentiamo le auguro Buone Feste!
@Valter
RispondiEliminaCaro Valter, devi sapere che sono un signore di mezza eta' un po' eccentrico, e il mio hobby e' la rievocazione storica della II Guerra Mondiale.
Sono anche, incidentalmente, il Presidente della WWII Historical Reenactment Society of New Zealand.
Quello che vedi e' il mio studio privato, a casa, e tutte quelle cose appese sono...le mie uniformi, equipaggiamento etc.
Comunque, piove anche parecchio.......
Ecco svelato l'arcano! Scommetto che ti ho sorpreso....e la risata si e' allungata! Auguri anche a te.
@ Gianni
Caro Gianni, una premessa la dobbiamo comunque sempre tenere presente, che i mercati finanziari si sono talmente scollegati dalla realta', che rappresentano un brutto caso della coda che agita il cane.
Se la salita dei mercati, come ormai pare accertato, e' solo legata alla quantita' di moneta immessa nel sistema e a nient'altro, capisci subito che e' chiaro che tenteranno un altro escamotage, e legato vieppiu' alla stampa di moneta e alla continuazione dello schema di Ponzi.Quello che mi chiedo e' fino a che punto si riesca a dare una colorazione positiva anche a eventi catastrofici come un default di uno Stato Europeo o addirittura un'uscita di uno Stato dall'Euro.
Come diceva qualcuno, puoi fregare qualcuno tutti i giorni, e puoi fregare tutti per qualche volta. Fregare tutti, tutti i giorni....prima o poi si accorgono.
Quando ci si accorgera' che moltiplicare in un modo senza precedenti storici la quantita' di carta moneta ha, alla fine, effetti reali incontrollabili...Beh non sono sicuro che un escamotage bastera' a evitare la corsa alle uscite...Buone Feste Gianni
Maurizio sei forte! Ma perche' prima dell'apocalisse non fai (e fai fare) un po' di grano! Cosi' almeno chiudiamo in bellezza,le opportunita' non mancano. Io in attesa della fine sto avendo uno dei miei migliori anni di sempre come performances relative. Dopo l'apocalisse cosi', abbandono la finanza, vengo a vivere a Lake Taupo e mi occupo solo di triathlon, ciclismo, caccia al cinghiale e pesca.
RispondiEliminaMi dica dott.Piglia se è possibile questo tipo di soluzione/escamotage:
RispondiEliminaE' possibile secondo lei che, almeno in Europa,arriveremo presto ad emettere debito donominato in Diritti speciali di prelievo del FMI ovvero gli unici strumenti che oggi godono di sufficiente credibilità, sui mercati, per “assorbire” i debiti dei Paesi sovrani?
E’ chiaro che gli SDR (o DSP, in italiano) del FMI non sono affatto diversi dalle monete traballanti di oggi – essendone addirittura una sorta di “derivato” – ma quel che conta sul mercato, è la "parolina magica", chiamata credibilità, o fiducia che dir si voglia.
Gli stessi titoli di Stato – ad esempio spagnoli – messi all’asta dal Governo spagnolo, in euro, emessi all’asta dal FMI, in DSP, avrebbero oggi rendimenti diversissimi: nel primo caso stellari, nel secondo minimi; e tutto perché oggi, a torto o ragione, il FMI occupa, nel pensiero comune di privati ed investitori, lo stesso ruolo che, fino a pochissimi anni fà, ricopriva lo Stato nazionale.
Se ha tempo dott.Piglia la ringrazio x un commento.
@Gianni
RispondiEliminaSi Gianni, e' perfettamente possibile. E' chiaro che il "gioco" puo' essere mantenuto spostando il focus dai debitori sovrani ( che traballano...) ai sovranazionali, che ancora danno fiducia. E' sempre un calciare il barattolo un po' piu' in la'...ma vedrai che funzionera', nel breve, proprio per i motivi che dici tu. A Gennaio vedremo gia' i primi bond EU, credo...
@Marco
Caro Marco,io, nel mio piccolo, ho comunque una (piccola..) societa' che quest'anno ha raddoppiato le revenues ( e non mi risulta che sia riuscito a nessuno dei miei colleghi nella Business Association, quest'anno...), purtroppo, ho una tipologia di clientela che mi impedisce di divertirmi come facevo una volta facendo lo swing trader sul mercato USA. Pero', se guardo ai benchmarks...fino adesso, il migliore in assoluto nel Total Return sembra essere il fondo Total Return della Pimco, che gestisce direttamente Bill Gross, che a fine Novembre era al +7,7% . Noi siamo al +5,73%, il che ci piazza comunque bene rispetto al vecchio Bill ( e io non ho inside view del libro della Fed come lui..)e ci classifica come il miglior Total Return Fund della NZ ( su altri 42 Fondi..)con una volatilita' del 5,86% ( meno della meta' della volatilita' dell'indice S&P 500!).Con il +15,42% messo via l'anno scorso, i clienti non si lamentano. Cio' mi ha permesso di superare la soglia, importante,per noi, di 50MM di dollari NZ di AUM. Non sembra molto, ma in un Paese con 4MM di abitanti e con una propensione al risparmio bassina, e col fatto che non ho un nome tipicamente Neozelandese...non e' male.Diciamo che paga gli stipendi, e avanza qualcosina, e nella crisi del 2008 non ho lasciato a casa nessuno.
Cio' detto, Lake Taupo e' un'ottima scelta per gli sport che mi hai indicato, ma vorrei ricordarti che qui da noi, Downunder, il cinghiale non si caccia col fucile, troppo facile....si caccia con una muta di cani e il coltello. Si, proprio, il coltello da caccia alla Jim Bowie.Gli si salta in groppa, si afferrano le zanne, e si punta alla giugulare, e lo si fa il piu' in fretta possibile, perche' e' una bestia combattiva, e un paio di cani per battuta li perdi.Mi pare molto piu' sportivo che sparargli da lontano. Non e' uno sport per deboli di nervi..ma se ti senti all'altezza ti organizzo una battuta!
Per l'apocalisse...non so quando verra', ma quando Noe' ha cominciato a costruire l'Arca, ancora non pioveva, e tutti ridevano...
Questa del Cinghiale non la sapevo! ;)
RispondiEliminaPer il resto complimenti per l'ottimo video (a Luciano per la conduzione è sottointeso) e anche per i risultati davvero niente male! Inoltre, credo che i clienti del Dott. Piglia possano permettersi il lusso di dormire sonni sereni... consapevoli di avere il posto sull'Arca! Io mi aggrappo alla cima del Monte Bianco... vedi di passare anche da quelle parti quando sarà Capitano Piglia! :)
Federico
Hey Maurizio piu' ti concosco e piu' mi sei simpatico. La caccia al cinghiale di cui parli e' proprio quella a cui alludevo e ho gia due pugnalate e due trofei under the belt. E'un adrenalina shot formidabile. E non stavo scherzando forse un giorno ci vengo veramente a vivere in NZ, ne sono un grande tifoso, la prima volta ci sono stato nel 92 (triathlon WC in Wellington). L'apocalisse puo' aspettare....
RispondiElimina