Gli indici azionari asiatici chiudono con una maggioranza di rialzi. Salgono i titoli tecnologici e finanziari in seguito alle buone prospettive sugli utili aziendali. I capi di stato europei trovano un accordo sull'istituzione di un meccanismo permanente anti-crisi dal 2013. L'euro si rafforza. La fiducia del mondo degli affari tedesco, misurata dall'indice Ifo, sale a livello record.
Roberto Malnati - Responsabile gestione di Global Opportunity Investments a Lugano: "Gli ultimi dati che arrivano dalla Cina sono incredibili e l'anno prossimo il mercato tedesco, che ha venduto tantissimo in Asia, dovrà mettere da parte il suo entusiasmo".
- Risposta a
Simone: "Coma mai il franco svizzero é così forte?"
Anonimo: "Sono solo le grandi banche a comprare debito italiano magari in cambio di una politica accomodante da parte del governo?"
@roberto,complimenti per le sue spiegazioni della finanza attuale,le chiedo dove un piccolo risparmiatore deve mettere i suoi piccoli 50.000 euro per difenderli dalla svalutazione.
RispondiEliminaRingrazio Andrea
Dottor Malnati 2 domande veloci.vorrei investire sul petrolio cosa mi consiglia?secondo lei si ritoccherrano i massimi del luglio 2008?
RispondiEliminagrazie
Seba
Volevo chiedere all ottimo Piglia e a Malnati cosa ne pensano di questo articolo che riguarda la possibile iperinflazione in arrivo..
RispondiEliminahttp://gonzalolira.blogspot.com/2010/08/how-hyperinflation-will-happen.html
E' solo fantascienza? io non credo...
bruno