Gli indici azionari europei segnano il terzo giorno di rialzo e si allungano sul massimo degli ultimi due anni. Salgono i titoli assicurativi, calano i minerari con il prezzo delle materie prime. Gli investitori si focalizzano sulle notizie positive e speculano sulla possibilità di imminenti annunci di fusioni e acquisizioni.
Riccardo Marzi - Trader indipendente a Londra: "Fra le cose a cui bisognerà stare molto attenti nel 2011 ci sono i tassi di interesse sul debito pubblico italiano, se dovessero salire credo che ci saranno vari settori del mercato azionario che verranno venduti".
- Fiat, Assicurazioni Generali
Ciao Luciano , ciao Riccardo, molto interessanti le considerazioni sulle (sempre paventate ma non sempre realizzate) possibilità di spostamento di capitali dall'obbligazionario all'azionario. Vorrei farti una domanda Riccardo, ma se il livello dei rendimenti dei btp italiani e delle obbligazioni (con rating alti e senior) dovesse aumentare come accadde ad esempio per i primi mesi del 2009, ( e come sta accadendo adesso) ritieni che una parte degli investimenti riguardanti l'azionario possa spostarsi appunto sul settore obbligazionario complice il fatto di avere comunque ottimi rendimenti e minor rischio di perdite in conto capitale? Un grazie anticipato . ciao Tommaso
RispondiElimina