Il mercato azionario asiatico estende le perdite dopo gli scambi di fuoco di artiglieria tra nord e sud Corea. Un nuovo motivo di tensione che si aggiunge alle preoccupazioni sulla crisi del debito europeo e alla possibilità che la Cina aumenti le misure finalizzate a limitare le pressioni inflazionistiche. Diminuiscono i prezzi dei metalli mentre si apprezzano dollaro, franco svizzero e obbligazioni tedesche.
Roberto Malnati - Responsabile gestione di Global Opportunity Investments a Lugano: "L'apprezzamento del dollaro, la Cina che proibisce alla banche di finanziare gli investimenti immobiliari e le bombe nelle isolette coreane azzerano tutte le notizie positive per gli indici azionari".
- Risposta a Andrea: "Quali sono i motivi che permettono all'argento di salire più degli altri metalli preziosi?"
... e tanto fecero finchè piovve...
RispondiEliminaOttimo titolo, grande intervento, come sempre. Arrivano segnali importanti, da cogliere. Si inizia a sparare ed il "buck" inizia a salire. Perchè? La bassa volatilità non è segno di calma è piuttosto sinonimo di disattenzionem superficialità. Da un po' di giorni i segnali su chi si troverà il cerino in mano sono tangibili e non si è mai visto redimere debiti con altri debiti, per rimpinguare poi le tasche dei soliti noti. Credo sia la rivincita del tacchino che quest'anno per il giorno del ringraziamento sarà guardato con maggior attenzione. Luciano, perdona il mio simbolismo, ma la domanda credo sia chiara.
P.S. Credo di immaginare il sorriso del veemente Maurizio.
Un caro saluto
Graziano
Ahime' Graziano...
RispondiEliminanon sorrido, Cassandra fini' schiava in catene a Micene per aver avuto ragione. Non si puo' sorridere quando, pur avendo visto il disastro arrivare, non si e' potuto fare granche' per evitarlo.Ho messo i miei clienti piu' al sicuro possibile, dove penso che sia sicuro, e ho lasciato per tempo un'Europa che paghera' duramente...ma questo e'un conto che pagheremo tutti, l'importante e' che siano davvero tutti; banchieri in primissima fila!
Ho messo i miei clienti piu' al sicuro possibile, dove penso che sia sicuro.......
RispondiElimina(Piglia)
Luciano se è possibile puoi chiedere ai vari esperti che tipo di portafoglio (con un rischio medio)consigliano per il 2011?
Grazie.