Negli Stati Uniti il mercato immobiliare da ancora segni di crisi profonda mentre l'inflazione si conferma ad un livello inferiore alle aspettative degli economisti. Gli investitori leggono il modesto aumento dei prezzi al consumo come una giustificazione della politica monetaria della Federal Reserve. Chiudono in rialzo gli indici azionari europei.
Marco Bonelli - Responsabile relazioni estere della CL King & Associates a New York: "Mi aspetto un'ingente esposizione dei gestori istituzionali sull'azionario entro fine anno anche perché pare che nella stagione festiva i consumatori si faranno sentire".
- S&P500, GameStop
Buongiorno Luciano,
RispondiEliminamolti tuoi ospiti espongono interessanti argomentazioni sui motivi per cui l'attuale politica monetaria americana è un "mess" un caos, che produrrà danni a media a lunga scadenza.
Potrei cortesemente chiedere loro il corretto posizionamento da assumere sul mercato e i target degli indici più importanti (come fatto qui dal dottor Bonelli)?