Gli iscritti a libro paga negli Stati Uniti aumentano oltre le stime degli economisti a ottobre ma il tasso di disoccupazione rimane stabile al 9,6% e dal mercato immobiliare arrivano ancora segnali di crisi. Calano le obbligazioni statali, il dollaro sale nel rapporto con l'euro.
Marco Bonelli - Responsabile relazioni estere CL King & Associates a New York: "Tra facilitazione quantitativa, dollaro che scende, valutazioni contenute, azioni più attraenti delle obbligazioni non riesco a immaginare cosa potrebbe fermare questo rialzo".
- Dollar Financial, General Cable, Armstrong World Industries
Voto 10! Mi ci sono buttato sul video!
RispondiEliminaFinalmente un'intervista ad un esperto che poi ti fà dormire senza Tavor*....:D ;)
Luciano perchè non intervisti più spesso il dott.Bonelli?
Mi sembra che sia l'unica "campana" positiva in questo momento su Vlog! e ci vuole proprio...
*Leggi interviste a Piglia,Malnati ecc (dai scherzo!)
secondo me investe solo in buoni postali, mentre le azioni vuole farle comprare a noi
RispondiEliminaIn realtà anche Piglia e Malnati prendono atto della situazione e hanno più volte ammesso che l'unico modo per fare profitti in questo momento sia l'azionario, finché dura.
RispondiEliminaE pure Bonelli, come loro, pare essere un po' disorientato sul "dopo". Quando dice: "sono preoccupato di non essere preoccupato", credo non sia lontano dall'esprimere, con altro tono, l'allarme più volte lanciato da Piglia e Malnati e cioè: cosa succederà quando la liquidità finisce?
Le opinioni divergono forse solo su Bernanke, infatti questo mi sembra essere il primo intervento in cui non viene sommerso da insulti.
E per riprendere il detto citato da Luciano "compera sulle voci, vendi sulla notizia", forse il momento per comperare sta finendo.
@.. l'allarme più volte lanciato da Piglia e Malnati e cioè: cosa succederà quando la liquidità finisce?....
RispondiEliminaSemplice ..si fara' un tonfo anche piu' fragoroso di quello del 2008..ammesso che restera' qualcosa su cui precipitare...
Ma non disperiamo ..finche' c'e' la fed che olia le rotative possiamo star tranquilli che gli squali hanno sentito l'odore del sangue e per ora si banchetta senza preoccuparsi troppo delle conseguenze.
La storia si ripete e chi non la conosce e' destinato a subirla.
Noto, da Venerdi 5 Novembre, una piccola, ma forse significativa discrepanza. Nonostante la Fed abbia annunciato che comprera' Treasuries a manetta...il rendimento e' salito, cioe' il prezzo e' sceso. Qualcuno li ha venduti....
RispondiEliminaE'quello che potrebbe (il futuro breve e' scarsamente prevedibile...quello a lungo lo leggete sul post qui sopra)essere l'inizio dell'"endgame" , il Gioco Finale. Se chi detiene una massa enorme di Bond Americani si convince che Il Forsennato (tie', un'altro insulto a Ben Bernanke)riuscira' a reinnescare l'inflazione....100Miliardi di dollari al mese sono noccioline, e non serviranno ad arginare l'Oceano Pacifico di bond venduti per non farsi distruggere il prezzo in mano. Quello sara' l'inizio della fine del dollaro come valuta di riferimento.Non dico che non sia simpatico veder salire l'eurostoxx 50 di 2 punti percentuali in mezz'ora scarsa..dico solo che e' surreale, e che quando si arriva al surreale...e' meglio , sempre, dubitare che sia vero e duraturo. Tenersi pronti e' bene....perche' , per esperienza, la discesa e' svariate volte piu' veloce della salita. E con il "flas crash" che abbiamo visto di recente, persino i vostri stop potrebbero essere non eseguiti o eseguiti mooooolto in basso se i bid si ritirano completamente.
Caro Marco
RispondiEliminati devo un favore dal lontano 2002, si chiama TOLL Brothers. Sei sempre un grande. Un caro saluto e ben tornato a New York, dove sicuramente c'è più traffico, ma meno polvere che a Boulder,...e anche meno birra.
Un saluto Luciano.