Gli indici azionari asiatici sono in generale rialzo sostenuti dalle speculazioni sulla possibilità che l'economia cinese riesca a supportare la crescita degli utili societari nella regione. Lo yen giapponese si apprezza nel rapporto con il dollaro.
Roberto Malnati - Responsabile della gestione di Global Opportunity Investments a Lugano: "La domanda interna della Cina è sempre stata trainata da un'alta propensione al risparmio mentre in Giappone con l'invecchiamento della popolazione il tasso di risparmio è in costante riduzione, tra questi due paesi vedremo forti scintille".
Nessun commento:
Posta un commento
Per commentare é necessario un indirizzo email "@gmail.com". Se non ce l'hai puoi farlo qui, oppure iscrivendoti al vlog. Altrimenti puoi usare una delle altre opzioni disponibili nel menù "Commenta come".