La minore domanda di credito in America potrebbe diventare un'altra ragione per la debolezza del dollaro. La Banca del Giappone minaccia ulteriori interventi sul mercato valutario. La sterlina si apprezza con il miglioramento dell'economia britannica. L'euro potrebbe perdere il suo slancio dopo essere salito del 14% dalla fine di giugno contro il dollaro.
Saverio Berlinzani - Presidente di Saveforex, in collegamento internet da Milano: "Non mi preoccuperei troppo del livello euro dollaro anche se un euro sopra $1,40 sembra preoccupare le autorità europee, il dollaro potrebbe scendere contro le valute del sud est asiatico e rimanere stabile nel rapporto con le valute flessibili".
- Dollar Index, €/$, $/¥, £/$, $/CHF
- Risposta a Gianni: "È in corso una guerra delle valute o è solo una delle tante scaramucce che alla fine si aggiustano da sole?"
Sig.Luciano mi scusi se le occupo un pochino il suo tempo ma siccome ho avuto l'impressione che alle domande fatte dai videoascoltatori viene dedicato il tempo in base al numero delle richieste: se ci sono due domande il tempo "giusto c'è" ma se ce ne sono 4 bisogna correre nelle risposte.
RispondiEliminaE' una mia impressione, magari mi sbaglio.
Comunque secondo lei Sig.Luciano non si potrebbe mettere un limite al numero delle domande in diretta e a quelle "in più"... far rispondere l'esperto scrivendo la risposta nei commenti?
Grazie e Ciao :)
Gianni,
RispondiEliminaqualsiasi domanda è benvenuta, non ci sono domande "in più" e mi sembra di avere trovato tempo per tutte quelle fatte finora. La tua è stata passata solo un paio d'ore dopo l'arrivo, nel caso tu sia lo stesso Gianni.
Tengo molto alle domande degli spettatori, ho creato un indirizzo email solo per le domande e ho riservato una pagina del sito per le risposte. Usare lo spazio commenti per domanda/risposta non mi sembra una soluzione praticabile se non in rari casi, come sta già accadendo.
Ciao