Il mercato azionario europeo è in ribasso per il sesto giorno consecutivo, la sequenza negativa più lunga dal gennaio 2009. I dati pubblicati negli Stati Uniti non hanno rassicurato gli investitori sulla forza della prima economia mondiale.
Riccardo Marzi - Trader indipendente a Londra: "Come sappiamo questi periodi di bassa volatilità durano poco e di solito sono seguiti da periodi in cui la volatilità è più elevata, per approfittare di queste situazioni si possono comprare gli Etf che replicano l'andamento dell'indice Vix".
- Ubs, Daimler, Microsoft, Bp
Nessun commento:
Posta un commento
Per commentare é necessario un indirizzo email "@gmail.com". Se non ce l'hai puoi farlo qui, oppure iscrivendoti al vlog. Altrimenti puoi usare una delle altre opzioni disponibili nel menù "Commenta come".