"Le aspettative di recessione si sono congelate - dice Gaetano Evangelista, Amministratore unico di Age Italia a Bari - i dati pubblicati dopo il video precedente hanno rettificato quello che il nostro modello indicava come una probabilità virtualmente certa, al momento la possibilità di una seconda recessione negli Stati Uniti è del 42%".
"La fase negativa dell'azionario è ormai alle spalle - dice Evangelista - resta da capire l'entità del rialzo a fronte di un andamento macroeconomico che quasi sicuramente sarà meno brillante di quello che pensano gli economisti".
- Indice ISM, Differenziale TIPS, Ftse-Mib, Dax/Bund ratio e Ifo, Shanghai Composite vs Shenzhen SME, S&P500 Golden Cross
voce che rimbomba non si capisce bene.
RispondiEliminaNel grafico S&P nelle linee blu non ci sono delle scritte che identificano qualisono i 50 -200 giorni, è sempre un vostro difetto di comunicazione
Anonimo, non riesci a sentire che Gaetano dice: "...un golden cross, la media mobile a 50 giorni che sale sopra la media mobile a 200 giorni"? Guardando il grafico pare piuttosto evidente quale sia quella a 50 e quella a 200 senza necessariamente riempire lo schermo di scritte, o no?
RispondiEliminaSe credi che ci siano "sempre" dei "difetti di comunicazione" ti sarei grato se tu mi dicessi quali sono, così magari posso evitarli.
Infine sarebbe gentile da parte tua se volessi firmare con il tuo nome invece di scegliere l'anonimato.
Ciao e grazie per l'attenzione.
"I am a huge bull on the US...I see our businesses coming back almost across the board. We will not have a double dip recession at all"(Warren Buffett)
RispondiEliminaWB e' super positivo sull'America ed esclude una ricaduta recessiva. D'accordo al 110% MB
Salve Evalgelista,
RispondiEliminanotevole come sempre e chiarissima esposizione,
l'unica cosa che vorrei approndisca è il famoso QE II che a mio parer non solo drogherà e salvera ancora una volta le grandi banche USA a discapito di tutti i più trasparenti e onesti investitori ma creerà un pasticcio nel gestire troppa liquidità.
Grazie mille per un commento
paolo