L'azionario asiatico é in rialzo con l'indice regionale di riferimento che arriva al massimo degli ultimi quattro mesi. Sale il prezzo delle materie prime e si indebolisce lo yen. L'aumento maggiore delle aspettative della produzione industriale cinese asseconda l'ottimismo sulla ripresa economica globale.
Maurizio Piglia - Responsabile investimenti della banca Savings & Investments a Auckland, Nuova Zelanda: "Le banche centrali con le loro iniezioni di liquidità hanno impedito di scoprire il valore degli attivi detenuti dagli istituti finanziari, adesso il mercato cerca il prezzo di tutto ma non capisce più il valore di niente".
Nessun commento:
Posta un commento
Per commentare é necessario un indirizzo email "@gmail.com". Se non ce l'hai puoi farlo qui, oppure iscrivendoti al vlog. Altrimenti puoi usare una delle altre opzioni disponibili nel menù "Commenta come".