Il mercato azionario asiatico è misto tra le perdite dei titoli automobilistici e delle società minerarie e i guadagni dei tecnologici. Lo yen rimane intorno ai livelli raggiunti dopo l'intervento del Giappone sul mercato valutario. Attesa per l'incontro della Federal Reserve, potrebbe annunciare ulteriori acquisti di valori per mantenere basso il costo dei finanziamenti.
Roberto Malnati - Responsabile della gestione di Global Opportunity Investments a Lugano: "Il mondo ragiona in dollari per quanto riguarda le materie prime, quindi instaurare un meccanismo di svalutazione del dollaro significa scontentare troppi, primi fra tutti il Giappone, forte detentore di titoli di stato americani, e specialmente i cinesi che non vogliono un aumento dei prezzi delle materie prime come sta avvenendo in questo periodo".
Nessun commento:
Posta un commento
Per commentare é necessario un indirizzo email "@gmail.com". Se non ce l'hai puoi farlo qui, oppure iscrivendoti al vlog. Altrimenti puoi usare una delle altre opzioni disponibili nel menù "Commenta come".