Gli indici azionari europei chiudono in rialzo per la quarta sessione consecutiva con l'eccezione di Milano. Il più alto tasso di crescita registrato dalla Gran Bretagna negli ultimi 4 anni e l'inatteso aumento della fiducia del mondo degli affari in Germania oscurano le preoccupazioni sull'accuratezza degli stress tests.
Gli Stress tests sono stati pubblicati dopo la chiusura delle Borse europee. Tra 91 banche europee 7 non lo hanno passato, una banca tedesca, cinque spagnole e una greca hanno bisogno di aumentare il loro capitale per un totale di €3.5 mld.
Roberto Malnati - Responsabile gestione di Global Opportunity Investments a Lugano: "Il sistema bancario aveva già decretato che gli stress tests andavano bene perché erano noti ed era noto quali erano i prerequisiti di deprezzamento delle attività in portafoglio".
Risposta a Domenico: "A volte siamo in un mercato giungla dove é difficile prendere posizione visto che i fondamentali dell'economia si sono già persi da un po'".
Gli stress test da fare sono quelli di basilea
RispondiEliminaGiusto. Stiamo preparando un primo video su Basilea che dovrebbe essere pronto tra qualche giorno
RispondiElimina