Salgono azioni, petrolio e altre materie prime in reazione a una serie di dati economici pubblicati in Cina, Giappone e Australia che testimoniano l'accelerazione della crescita.
L'euro si apprezza nel rapporto con il dollaro per il terzo giorno consecutivo, il prezzo dell'oro diminuisce.
La Banca Centrale Europea lascia il tasso di riferimento invariato all'1%, il minimo storico. Il presidente della Bce, Jean-Claude Trichet, durante una conferenza stampa a Francoforte, ha detto che i tassi nella zona euro sono appropriati e ha sottolineato che la BCE continuerà a comprare obbligazioni governative per allentare la tensione sul mercato monetario e combattere la crisi del debito.
La Bank of England lascia i tassi invariati allo 0,5%.
A Londra la BP crolla poi recupera.
Nessun commento:
Posta un commento
Per commentare é necessario un indirizzo email "@gmail.com". Se non ce l'hai puoi farlo qui, oppure iscrivendoti al vlog. Altrimenti puoi usare una delle altre opzioni disponibili nel menù "Commenta come".