Il mercato azionario europeo scende fino al minimo degli ultimi otto mesi. I segnali di debolezza che arrivano dal sistema bancario spagnolo si sommano alle preoccupazioni sulla crisi del debito europeo e alla tensione militare che cresce nella penisola coreana.
L'indice Vix, una misura della volatilità del mercato americano, sale sopra i 40 punti e registra un aumento dell'84% a maggio. Non succedeva da quando il collasso della Lehman Brothers ha scosso i mercati finanziari nel settembre 2008.
Un'atmosfera pesante che soffoca le due notizie incoraggianti della giornata: la Cina che potrebbe permettere l'apprezzamento dello yuan e l'aumento fino al livello più alto dal 2008 della fiducia dei consumatori americani sostenuta da una ripresa del mercato del lavoro.
Nessun commento:
Posta un commento
Per commentare é necessario un indirizzo email "@gmail.com". Se non ce l'hai puoi farlo qui, oppure iscrivendoti al vlog. Altrimenti puoi usare una delle altre opzioni disponibili nel menù "Commenta come".